top of page
Cerca

Chi deve occuparsi del giardino, inquilino o proprietario?Cham'Concierge Immobilier – La tua agenzia immobiliare a Chamonix Mont Blanc

  • Immagine del redattore: Giuseppe Pentassuglia
    Giuseppe Pentassuglia
  • 14 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 mar


Appartement avec Vue Mont Blanc et Jardin




Sei un inquilino o un proprietario di un immobile con giardino a Chamonix Mont Blanc? La questione della manutenzione degli spazi esterni può talvolta creare confusione. Presso Cham'Concierge Immobilier, la prima agenzia immobiliare a tariffa fissa di Chamonix (solo 4.900 € per vendere il tuo immobile, senza commissioni), ti chiariamo le responsabilità di ciascuno. Scopri chi deve prendersi cura del giardino e come evitare controversie.

🌿 L’inquilino è responsabile della manutenzione ordinaria del giardino

Secondo il decreto n°87-712 del 26 agosto 1987, l’inquilino ha l’obbligo di mantenere il giardino in buono stato per tutta la durata del contratto di locazione. Ciò include attività regolari come:

  • Tagliare il prato, annaffiare e diserbare,

  • Potare siepi e arbusti,

  • Mantenere vialetti e aiuole,

  • Pulire le grondaie (foglie morte, muschio, ecc.),

  • Riporre e mantenere gli attrezzi durante il periodo invernale.

👉 Consiglio di Cham'Concierge: Al momento del check-in, scattate foto dettagliate del giardino (prato, arbusti, fiori) per evitare dispute al momento della restituzione. Se l’affitto inizia in inverno, proponete un appuntamento in primavera per verificare lo stato del giardino.

🏡 Il proprietario deve occuparsi delle riparazioni importanti e della sicurezza del giardino

Il proprietario, invece, rimane responsabile dei lavori importanti e della sicurezza dei luoghi. Le sue responsabilità includono:

  • Riparare o sostituire strutture danneggiate (recinzioni, terrazze, ecc.),

  • Potare alberi pericolosi (malati o instabili),

  • Garantire la conformità alle norme di sicurezza (piscina, laghetto, ecc.).

💡 Da notare: In caso di condominio, i giardini privati dei piani terra devono essere menzionati nel regolamento condominiale e nelle clausole del contratto per chiarire le responsabilità.

🌸 L’inquilino ha il diritto di modificare il giardino?

Sì, ma a condizioni precise! L’inquilino può effettuare piccole modifiche (ad esempio, piantare fiori) senza il consenso del proprietario. Tuttavia, qualsiasi trasformazione significativa (orto, piscina, taglio di alberi, ecc.) richiede un’autorizzazione scritta. In assenza di questa, l’inquilino dovrà ripristinare il giardino a proprie spese alla fine del contratto.

⚠️ Una mancata manutenzione può portare a trattenute sul deposito cauzionale

Alla fine del contratto, il giardino deve essere restituito nello stesso stato in cui è stato consegnato. Se il proprietario riscontra negligenze (prato danneggiato, siepe non potata, ecc.), può trattenere parte del deposito cauzionale per coprire i costi di ripristino.

👉 Consiglio di Cham'Concierge: Le trattenute devono essere giustificate da preventivi o fatture. Ad esempio, se la siepe non è stata potata, il proprietario dovrà fornire un preventivo di un giardiniere per giustificare la trattenuta.

📌 In sintesi: Chi fa cosa?

Inquilino

Proprietario

✅ Tagliare il prato, potare le siepi

✅ Riparare le recinzioni danneggiate

✅ Mantenere vialetti e aiuole

✅ Potare alberi pericolosi

✅ Pulire le grondaie

✅ Garantire la sicurezza delle strutture

🌟 Cham'Concierge Immobilier: Il tuo partner immobiliare a Chamonix Mont Blanc

Che tu sia inquilino o proprietario, Cham'Concierge Immobilier è al tuo fianco per aiutarti nella gestione del tuo immobile. Con la nostra tariffa fissa di 4.900 € per vendere la tua proprietà (senza commissioni), ti offriamo una soluzione trasparente ed economica.

📞 Contattaci oggi stesso per saperne di più sui nostri servizi!

Cham'Concierge Immobilier – Vendere a Chamonix Mont Blanc non è mai stato così semplice e vantaggioso. 🌄

Comments


bottom of page